CLUB IGNORANTI di Padova
ONLUS - Charitas in Laetitia - Fondato il 2 settembre 1889 - Via Gabelli, Corte Ca' Lando int.7 - 35121 Padova
Login
Cambia navigazione
  • HOME CLUB
  • SCOPI e FINALITA'
  • STATUTO e REGOLAMENTO
  • CHARITAS IN LAETITIA
  • INNO
  • NOTIZIARIO
  • PRIVACY
    • PRIVACY (GDPR)
    • __________________________________
    • REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO
    • EUR - Lex
  • APP
ONORIFICENZE DEL CLUB IGNORANTI
SEDE DEL CLUB IGNORANTI
FESTEGGIAMENTI DEL 120° e 125° ANNIVERSARIO DEL CLUB IGNORANTI
Club Ignoranti di Padova sostiene Linfa onlus!
LA STORIA DEL CLUB IGNORANTI SCRITTA DA ANTONIO CECCOLIN (click sull'immagine per visualizzare il libro)
DOCUMENTI STORICI DEL CLUB IGNORANTI (click sull'immagine per visualizzare gli altri documenti)
SEDE DEL CLUB IGNORANTI
Charitas in Laetitia
ASSEMBLEA DEI SOCI
ASSEMBLEA DEI SOCI
DONA IL TUO 5xMILLE C.F. 80012400281
 

nuovo logo 300x121

  Club Ignoranti di Padova ha scelto di sostenere la ricerca sulle Neurofibromatosi impegnandosi a finanziare il progetto

Una Sfida per la Vita! 

 

CLUB

  • PIAZZA Club Ignoranti
  • TESSERAMENTO
  • SEGRETERIA
  • ARCHIVI
    • - FONDATORI E PRESIDENTI
    • - SOCI ONORARI
    • - ASSEMBLEE DEI SOCI

CHARITAS IN LAETITIA

  • CHARITAS
  • LAETITIA
  • EVENTI

Cena con musica dal vivo di sabato 24 ottobre 2020

Siamo ripartiti con rinnovato impegno e ora proseguiamo tutti insieme, uniti in sicurezza nel nostro motto “Charitas in laetitia”. Vi invitiamo, quindi, Sabato 24 ottobre, presso il ristorante “Piroga”, con inizio alle ore 20.00, alla consueta “Cena d’autunno” che sarà accompagnata dalla musica dal vivo di Paola e gli Eureka.

     In conformità alle prescrizioni, la capienza della sala è ridotta: Vi chiediamo, quindi, cortesemente, di comunicare la vostra adesione, entro e non oltre le ore 20,00 del giorno 20 ottobre 2020.

     Prescrizioni a cui tutti dobbiamo attenerci per salvaguardarci:

- NON potrà partecipare:

- chi presenta sintomi influenzali;

- chi è in presenza di temperatura pari o superiore a 37,5°;

- chi è stato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni

precedenti;

- INGRESSO :

- rispettare la distanza di sicurezza di 1 metro;

- sarà misurata la temperatura con termometro a infrarossi senza contatto;

- indossare la mascherina e lavare le mani con gel;

- versare la quota per l’incontro e recarsi direttamente al tavolo assegnato;

- giunti al tavolo la mascherina potrà essere tolta;

- la mascherina dovrà essere indossata solo se si ha estrema necessità di spo-

starsi dal tavolo assegnato;

- Tutte le portate saranno servite al tavolo, non serve muoversi.

   Adesioni, prenotazioni telefonare a:

- 049/7387482 Cell.328/73033251(Cerimoniere)

- 347/5233164 (Consigliere Commissione Feste)

- Inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cena in Concerto del 26 settembre 2020

Vogliamo riprendere le nostre attività, i nostri incontri, dopo la pausa estiva, con una rinnovata voglia di stare insieme, di sentirci Club Ignoranti.

     Adeguandoci strettamente alle regole, abbiamo programmato e organizzato i nostri consueti incontri nel motto “Charitas in Laetitia”.

I nostri appuntamenti riprendono da:

   SABATO 26 SETTEMBRE 2020, presso il Ristorante “LA BULESCA”,

con “LA CENA IN CONCERTO” con inizio alle ore 19,45.

     Per ben iniziare e allietare questo nostro incontro, nel corso della serata, si svolgerà un concerto dell’”Ensemble Chitarristico Padovano” composto da Anna CARRARO, Stefania MARTIN, Marco RAZZINO e Walter STENO, alle chitarre ed il soprano Monica VOLTAN.

     In conformità alle prescrizioni, la capienza del salone è ridotta: Vi chiediamo, quindi, cortesemente, di comunicare la vostra adesione, entro e non oltre le ore 20,00 del giorno 22 settembre 2020.

     Prescrizioni a cui tutti dobbiamo attenerci per salvaguardarci:

- NON potrà partecipare:

- chi presenta sintomi influenzali;

- chi è in presenza di temperatura pari o superiore a 37,5°;

- chi è stato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni

precedenti;

- INGRESSO :

- rispettare la distanza di sicurezza di 1 metro;

- sarà misurata la temperatura con termometro a infrarossi senza contatto;

- indossare la mascherina e lavare le mani con gel;

- versare la quota per l’incontro e recarsi direttamente al tavolo assegnato;

- giunti al tavolo la mascherina potrà essere tolta;

- la mascherina dovrà essere indossata solo se si ha estrema necessità di spo-

starsi dal tavolo assegnato;

- Tutte le portate saranno servite al tavolo.

   Adesioni, prenotazioni telefonare a:

- 328/73033251(Cerimoniere)

- 347/5233164 (Consigliere Commissione Feste)

- Inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

                   

BILANCIO ANNO 2019

                                                                                       

        

 
  CLUB IGNORANTI ODV - PADOVA BILANCIO ECONOMICO (Modello 2) Anno 2019
  IMPORTI PARZIALI IMPORTI TOTALI
   RICAVI
  1. QUOTE ASSOCIATIVE € 9.225,00
  2. CONTRIBUTI PER PROGETTI E/O ATTIVITA’ (art. 5 L. 266/91) € 3.757,00
  2.1 da soci (specificare a quale titolo) € 0,00
  2.2 da non soci (specificare a quale titolo) € 0,00
  2.3 da CSV e Comitato di Gestione € 0,00
  2.4 da enti pubblici (comune, provincia, regione, stato) € 0,00
  2.5 da Comunità europea e da altri organismi internazionali € 0,00
  2.6 da altre Odv (specificare a quale titolo) € 0,00
  2.7 dal cinque per mille € 1.997,00
  2.8 altro da privati € 1.760,00
  3. DONAZIONI DEDUCIBILI E LASCITI TESTAMENTARI - art. 5 L.266/91 € 0,00
  3.1 da soci € 0,00
  3.2 da non soci € 0,00
  4. RIMBORSI DERIVANTI DA CONVENZIONI CON ENTI PUBBLICI - art. 5 L.266/91 € 0,00
  5. ENTRATE DA ATTIVITA’ COMMERCIALI PRODUTTIVE MARGINALI   (Raccolta fondi) € 4.644,00
  5.1 da attività di vendite occasionali o iniziative occasionali di solidarietà (D.M. 1995 lett.a) es.eventi, cassettina offerte, tombole, spettacoli € 4.644,00
  5.2 da attività di vendita di beni acquisiti da terzi a titolo gratuito a fini di sovvenzione  (D.M. 1995 lett.b) € 0,00
  5.3 da attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di manifestazioni e simili a carattere occasionale  (D.M. 1995 lett.d) € 0,00
  5. ALTRE ENTRATE DA ATTIVITA' COMMERCIALI MARGINALI
  5.4 cessione di beni prodotti dagli assistiti e dai volontari sempreché la vendita dei prodotti sia curata direttamente dall'organizzazione senza alcun intermediario (D.M. 1995 lett.c) € 0,00
  5.5  attività di prestazione di servizi rese in conformità alle finalità istituzionali, non riconducibili nell'ambito applicativo dell'art. 111, comma 3, del TUIR  verso pagamento di corrispettivi specifici che non eccedano del 50% i costi di diretta imputazione (D.M. 1995 lett. e) € 0,00
  6. ALTRE ENTRATE (comunque ammesse dalla L.266/91) € 3.331,00
  6.1 rendite patrimoniali (fitti,….) € 0,00
  6.2 rendite finanziarie (interessi, dividendi) € 28,00
  6.3 altro: sopravvenienze attive-proventi vari € 3.303,00
  7. ANTICIPAZIONI DI CASSA € 0,00
  8. PARTITE DI GIRO € 0,00
  TOTALE RICAVI € 20.957,00
                 
COSTI
1. RIMBORSI SPESE AI VOLONTARI 
 (documentate ed effettivamente sostenute)
€ 0,00
2. ASSICURAZIONI € 272,00
2.1 volontari (malattie, infortuni e resp. civile terzi) - art. 4 L.266/91 € 272,00
2.2 altre: es. veicoli, immobili,…. € 0,00
3. PERSONALE OCCORRENTE  A QUALIFICARE E SPECIALIZZARE L’ ATTIVITA’ (art. 3 L. 266/91 e art. 3 L.R. 40/1993)) € 0,00
3.1 dipendenti € 0,00
3.2 atipici e occasionali € 0,00
3.3 consulenti (es. fisioterapista) € 0,00
4. ACQUISTI DI SERVIZI  (es. manutenzione, trasporti, service, consulenza fiscale e del lavoro) € 3.691,00
5. UTENZE (telefono, luce, riscaldamento,…) € 2.536,00
6. MATERIALI DI CONSUMO (cancelleria, postali, materie prime, generi alimentari) € 954,00
6.1 per struttura odv € 512,00
6.2 per attività € 442,00
6.3 per soggetti svantaggiati € 0,00
7. GODIMENTO BENI DI TERZI
(affitti, noleggio attrezzature, diritti Siae,....)
€ 2.783,00
8. ONERI FINANZIARI E PATRIMONIALI
(es. interessi passivi su mutui, prestiti, c/c bancario ..)
€ 98,00
9. AMMORTAMENTI € 218,00
10. IMPOSTE E TASSE € 0,00
11. RACCOLTE FONDI
(vedi allegati Nr. delle singole raccolte fondi di cui ai punti 5.1, 5.2 e 5.3 delle entrate)
€ 0,00
12. ALTRE USCITE/COSTI € 10.405,00
11.1 Contributi a soggetti svantaggiati € 0,00
11.2 Quote associative a odv collegate  (specificare) € 0,00
11.3 versate ad altre odv (Assoc.LINFA odv € 8.000,00
11.4 Altro (specificare) € 2.405,00
13. PARTITE DI GIRO € 0,00
TOTALE COSTI € 20.957,00

STATO PATRIMONIALE
ATTIVO PASSIVO
BENI DUREVOLI € 879,00 DEBITI € 3.165,00
CASSA € 830,00 F.DI AMMORTAMENTO BENI E ATTREZZATURE € 878,00
BANCA € 23.407,00 F.DI DI ACCANTONAMENTO € 780,00
CREDITI € 4.457,00 NETTO € 24.561,00
PERDITA DI GESTIONE € 0,00 AVANZO DI GESTIONE € 189,00
TOTALE A PAREGGIO € 29.573,00 TOTALE A PAREGGIO €29.573 ,00

Data  20/06/2020                                                                                       Firma Lucio Terrin

  1. FESTA DI CARNEVALE DEL 15 FEBBRAIO 2020
  2. FESTA D'INVERNO DI SABATO 18 GENNAIO 2020
  3. FESTA DEGLI AUGURI DEL 14 DICEMBRE 2019
  4. FESTA DEI NUOVI SOCI 2019
  5. CENA IN GIARDINO DI DOMENICA 23 GIUGNO 2
  6. FESTA "GIOIA IN MUSICA" DEL 25 MAGGIO 2019
  7. ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI E CENA CON BALLO
  8. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI
  9. FESTA DI PRIMAVERA DI SABATO 16 MARZO 2019

Pagina 1 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

2018-2021

CONSIGLIO DIRETTIVO

terrin

Presidente
Lucio Terrin

marcello Vicepresidente:
Giuseppe Marcello
callegari

Vicepresid. vicario
e cerimoniere:
Leopoldina Callegari

Scattola

Segretario:
Silvano Scattola

pitton

Tsoriere:
Vilfrido Pitton

 

Addetto interventi sociali:
Alfredo Steno

 

Consigliere:
Dino Bacchini

roberto bettini

Consigliere:
Roberto Bettini

 

Consigliere:
Claudio Bilato

 

Consigliere:
Angela Canevarolo

laferrara Consigliere:
Fabrizio La Ferrara

 

REVISORI DEI CONTI
Renzo Gangai Alberton
Virgilio Montagna
Ugo Lessio

 

COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Cerleni Annamaria
Gianfranco Callegari
Ennio Gennari






Ideazione e realizzazione di Gianni Pistorio - I documenti presenti sono 55 in 22 Categorie. Sono stati effettati 26.701 download.
feed-image Voci Feed

Torna su

© 2021 Club Ignoranti Padova

I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok